Cloudflare down: cosa è successo, quando è accaduto e come è stato risolto

Nella giornata del 18 novembre 2025, diversi utenti e aziende in tutto il mondo hanno riscontrato un’interruzione temporanea dei servizi Cloudflare. L’episodio ha interessato piattaforme e siti che si appoggiano alla sua infrastruttura, generando errori e rallentamenti. In questo articolo spieghiamo perché Cloudflare è stato down, quando il problema è iniziato, in quale orario è stato risolto e quali sono le principali implicazioni tecniche.

Che cos’è Cloudflare e perché è fondamentale per il web

Cloudflare è oggi una delle principali reti globali di CDN, sicurezza web, DNS e ottimizzazione delle performance. Grazie alla sua rete mondiale, offre alta velocità, protezione dagli attacchi e stabilità.
Eventi come quello di oggi possono avere un impatto esteso perché moltissimi servizi si basano sulla sua tecnologia. Nonostante ciò, Cloudflare è noto per la capacità di gestire con prontezza situazioni critiche, garantendo ripristini rapidi.

Perché si è verificato il Cloudflare down

L’interruzione è stata causata da un comportamento anomalo in alcuni processi di gestione del traffico, che ha portato a errori interni e a una momentanea instabilità della rete.
Si è trattato di un episodio tecnico isolato, diagnosticato e corretto rapidamente, come può accadere anche ai provider più affidabili.

A che ora è iniziato il problema

Le prime segnalazioni sono comparse tra 11:30 e 12:00 UTC, quando numerosi siti hanno iniziato a mostrare errori 500, rallentamenti o impossibilità di caricamento.

A che ora è stato risolto il down

Cloudflare ha comunicato il ripristino della piena operatività intorno alle 14:40 UTC.
Il fix è stato distribuito rapidamente sulla rete globale, permettendo il ritorno alla normalità in breve tempo.

Quali servizi hanno risentito dell’interruzione

L’impatto del disservizio ha riguardato, in maniera non uniforme:

  • piattaforme di AI
  • social network
  • servizi SaaS
  • sistemi di pagamento
  • dashboard e pannelli di controllo
  • siti istituzionali e corporate

Alcune piattaforme hanno avuto rallentamenti minimi, altre brevi indisponibilità. La risoluzione è stata comunque rapida e progressiva.

Considerazioni tecniche

  • Gestione del traffico: alcuni processi di routing hanno generato errori temporanei.
  • Fix distribuito rapidamente: uno dei punti di forza di Cloudflare è la propagazione immediata degli aggiornamenti.
  • Affidabilità della rete: l’incidente ha evidenziato una buona capacità diagnostica e un intervento tempestivo.

Benefici e lezioni per aziende e webmaster

Anche un disservizio limitato può offrire spunti preziosi per migliorare la propria infrastruttura web:

  • monitoraggio costante delle performance
  • configurazione ottimale delle funzionalità Cloudflare (cache, firewall, regole)
  • documentazione tecnica aggiornata per interventi rapidi
  • analisi periodiche delle impostazioni per migliorare stabilità e performance

Cloudflare rimane una soluzione affidabile e ampiamente utilizzata, e la gestione dell’episodio lo conferma.

Call to Action

Vuoi ottimizzare l’uso di Cloudflare per migliorare performance, sicurezza e stabilità del tuo sito?
Contattaci: possiamo supportarti nella configurazione di DNS, CDN, firewall, caching e strategie avanzate per rendere il tuo progetto ancora più solido.

  • Post category:SITI WEB
  • Reading time:3 mins read