Threads continua la sua evoluzione e amplia le possibilità di comunicazione sulla piattaforma: ora è possibile creare chat di gruppo fino a 50 partecipanti e utilizzare la messaggistica privata anche all’interno dell’Unione Europea.
Una novità attesa da tempo che migliora l’esperienza d’uso e apre nuove prospettive per utenti, community e aziende.
Le novità principali
1. Chat di gruppo fino a 50 partecipanti
Gli utenti possono ora avviare conversazioni private con un massimo di 50 persone, condividendo messaggi, foto, video, GIF e reazioni emoji.
Ogni gruppo può avere un nome personalizzato, utile per distinguere conversazioni diverse o progetti paralleli.
Attualmente, per essere aggiunti è necessario seguire l’account dell’organizzatore, ma presto sarà possibile partecipare tramite link di invito.
2. Messaggistica estesa all’Unione Europea
Threads ha finalmente reso disponibile la messaggistica privata a tutti gli utenti dell’UE.
Si tratta di un passo importante per uniformare l’esperienza globale della piattaforma, eliminando le restrizioni precedenti e offrendo agli utenti europei le stesse funzionalità già presenti altrove.
3. Migliori strumenti di gestione e privacy
Sono stati introdotti controlli più precisi per gestire le richieste di messaggi, i filtri anti-spam e la visibilità dei contenuti condivisi.
Pur non essendo ancora presente la crittografia end-to-end, gli utenti hanno a disposizione impostazioni di sicurezza più chiare e personalizzabili.
Esempi pratici
- Gruppi di lavoro: team di marketing, progettazione o vendite possono comunicare rapidamente senza passare da piattaforme esterne.
- Community e appassionati: gruppi tematici, club sportivi o fan page possono discutere in tempo reale e coordinarsi su attività o eventi.
- Eventi live o campagne: perfetto per coordinare comunicazioni durante un lancio prodotto, una diretta o una campagna social.
- Utenti europei: chi vive nell’UE può finalmente usare la messaggistica integrata per interagire con contatti o follower senza barriere regionali.
I vantaggi delle nuove chat di gruppo su Threads
- Comunicazione più diretta e veloce: niente passaggi tra app diverse, tutto avviene all’interno di Threads.
- Maggiore senso di comunità: la chat di gruppo rafforza il legame tra membri di team o fan base.
- Gestione flessibile: con nomi personalizzati e link d’invito (in arrivo) sarà più facile organizzare discussioni e progetti.
- Espansione per i brand: i social manager possono creare gruppi riservati per clienti o ambassador europei.
- Controllo e sicurezza: filtri messaggi e gestione delle richieste migliorano l’esperienza utente.
Aspetti tecnici e limiti attuali
- Il limite massimo di 50 persone può risultare stretto per community numerose.
- Per partecipare alla chat occorre seguire l’account che la crea.
- Le conversazioni non sono ancora crittografate end-to-end, quindi è consigliabile evitare dati sensibili.
- L’attivazione delle nuove funzioni è graduale: per usarle occorre aggiornare l’app all’ultima versione disponibile.
Come sfruttare al meglio la nuova messaggistica
- Aggiorna l’app Threads all’ultima versione.
- Crea una chat di prova con pochi membri per testare flusso e impostazioni.
- Dai un nome chiaro al gruppo per facilitarne l’identificazione.
- Definisci regole di partecipazione e ruoli (es. moderatore o amministratore).
- Segmenta i gruppi se hai community ampie o progetti distinti.
- Monitora i risultati: osserva engagement, frequenza dei messaggi e feedback dei partecipanti.
- Comunica la novità ai tuoi follower e invita a unirsi alla prima chat del tuo brand o progetto.
L’arrivo delle chat di gruppo fino a 50 persone e l’estensione della messaggistica agli utenti UE segnano una svolta significativa per Threads.
Queste funzioni rafforzano l’identità della piattaforma come spazio per la conversazione autentica e immediata, offrendo nuovi strumenti per comunicare, collaborare e costruire relazioni digitali.
Aggiorna ora Threads, crea la tua prima chat di gruppo e scopri come questa novità può trasformare il modo in cui dialoghi con la tua community.